Legal advice & case studies.

ominicalnalita matrice

Cosa sono le Reti distributive e come funzionano per sviluppare al meglio il tuo ecommerce?

Il processo di progettazione della rete distributiva per un’iniziativa eCommerce prevede, di massima, due macro-fasi. Prima macro-fase Seconda macro-fase Prima macro-fase La prima macro-fase consiste nella comprensione e descrizione del problema distributivo, ossia dei quattro elementi fondamentali che descrivono la complessità da affrontare nella distribuzione dei prodotti.   Il primo è rappresentato dai punti di origine – ovvero i fornitori – in termini di … Read More

ominicalnalita matrice

Quanto è importante l’Omnicanalità in un progetto di ecommerce?

Modello omnicanale: click and collect Utilizzando il framework proposto, è possibile analizzare alcune delle principali strategie adottate dai retailer tradizionali. Uno dei modelli più famosi è il click and collect, mostrato in figura: in questa modalità le prime due fasi del processo di acquisto (pre-vendita, selezione e acquisto) vengono effettuate online, il pagamento può essere effettuato … Read More

governance-management-aziendale

Introduzione all’e-commerce e fonti del valore

L’e-commerce (o commercio elettronico) consiste nella vendita (o nell’acquisto, dipende dalla prospettiva presa, se quella del consumatore o del venditore) di prodotti e servizi tramite Internet. L’elemento discriminante che deve avvenire online perché una transazione sia considerata di e-commerce è l’ordine, e non il pagamento. Si pensi ad esempio alla spesa da supermercato effettuata online, per … Read More

governance-management-aziendale

Quando e come rinnovare il CdA a supporto della crescita aziendale

Quando e come rinnovare il CdA a supporto della crescita: le domande chiave e l’impostazione del processo.  Il disegno del CdA: la composizione, la struttura, il raccordo con l’assetto organizzativo.   Il buon funzionamento del CdA. Partecipare al CdA – gli attori della governance: il Presidente e i consiglieri non esecutivi outsider e indipendenti. Partecipare al … Read More

governance PMI e cessione di azienda

La successione all’imprenditore e le condizioni «evergreen»

Concezione corretta del ricambio generazionale come processo e non come singolo evento che riguarda tutti i ruoli chiave (leadership, management, governance, proprietà.  Valori familiari e aziendali da proprietà responsabile. Pianificazione delle varie fasi con il corretto grado di flessibilità e con verifiche sistematiche. Alcuni step «acquisiti» . Impegno di ogni generazione ad affrontare le sue … Read More

Come Progettare la governance

Come Progettare la governance?

Contrariamente a quanto si crede, la progettazione della governance parte dall’analisi e dalla condivisione di una visione d’impresa («check-up famiglia-impresa»), che prevede l’analisi di varie dimensioni diverse tra loro: a livello aziendale, condividendo le prospettive di crescita dell’impresa nel settore o in business adiacenti o diversi; a livello proprietario, tenendo conto della proprietà attuale, dei desiderata futuri, delle regole statutarie, … Read More

governance aziendale economia

Quando la governance «paga»

Come valutare una Buona Governance? Per valutare l’impatto di una buona governance su diverse scelte strategiche molto rilevanti per le PMI, abbiamo creato un indice composito successivamente testato su 5.745 imprese con fatturato superiore ai 50 Mln di €, divise in 2.817 con fatturato superiore ai 100 Mln €, e 2.928 con fatturato tra i … Read More

Entra subito in contatto per chiedere una consulenza.

Istituto Servizi di Impresa

 Copyright 2024 - All Rights Reserved