
Come Puoi salvarti da un chiusura usando lo strumento del concordato preventivo? Premesso che oggi non si chiama più Fallimento ma “liquidazione giudiziale” dopo l’ultima modifica del codice da parte del Governo Conte.
Disciplina per le soluzioni ai problemi aziendali
Come Puoi salvarti da un chiusura usando lo strumento del concordato preventivo? Premesso che oggi non si chiama più Fallimento ma “liquidazione giudiziale” dopo l’ultima modifica del codice da parte del Governo Conte.
Il Governo Conte ha apportato diverse modifiche alla vecchia legge sul Fallimento e alle procedure del concordato preventivo.
Ad esempio è stata eliminata dal testo la parola “Fallimento” che a questo punto va in pensione e inserita la parola “liquidazione giudiziale”.
In data 26 giugno 2019 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la DIRETTIVA (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull’insolvenza).
Questo è un caso particolare di cessione d’azienda. In linea teorica fino a quando non è stato dichiarato il Fallimento l’azienda è cedibile.
ISI – Istituto Servizi di Impresa srl
Via Grigna, 24
Milano, MI 20155
P.iva 11150360961