Legal advice & case studies.

ecommerce

Come Vendere un’Azienda in Crisi

Primo passo: Valutazione dell’Azienda Effettuare una valutazione realistica di un’azienda in crisi è un processo complesso che richiede un’attenzione particolare agli aspetti finanziari e operativi. Un’analisi dei bilanci è fondamentale per comprendere la situazione economica attuale. Esaminare attentamente i conti economici, i bilanci patrimoniali e i flussi di cassa permette di identificare le passività e … Read More

italia cina meloni e cinesi investimenti

Le Recenti Acquisizioni di Aziende Italiane da Parte di Investitori Cinesi

Introduzione alle Acquisizioni Cinesi Negli ultimi anni, il panorama industriale e commerciale italiano ha visto un aumento significativo delle acquisizioni da parte di investitori cinesi. Questo fenomeno non si limita a settori specifici come il lusso e lo sport, ma abbraccia una vasta gamma di industrie, inclusi l’energia, il food e la robotica. La crescente … Read More

pianificazione fiscale

Pianificazione Fiscale per la Vendita di un’Azienda

Introduzione alla Pianificazione Fiscale La pianificazione fiscale è un elemento fondamentale nella gestione aziendale, specialmente nel contesto della vendita di un’azienda. Questo processo implica l’analisi e l’implementazione di strategie volte a minimizzare il carico fiscale e a ottimizzare la situazione fiscale complessiva. La pianificazione fiscale, applicata correttamente, può rappresentare la differenza tra una transazione finanziariamente … Read More

analisi-e-valutazione-aziendale

Quanto vale un’azienda?

Quali sono i metodi più comuni per valutare un’azienda? I metodi più comuni per valutare un’azienda sono: Valutazione Patrimoniale: basata sul valore netto contabile dei beni dell’azienda, spesso utilizzata per le aziende con significativi attivi fisici. Metodo dei Multipli di Mercato: consiste nel valutare l’azienda basandosi sui multipli di mercato, come il rapporto prezzo/utili (P/E), … Read More

turned-on MacBook Pro

Vantaggi e Rischi del Ricorso al Private Equity e alla Quotazione su AIM per le Imprese

Introduzione al Private Equity e all’AIM Il private equity rappresenta una forma di finanziamento alternativa che si rivolge principalmente alle piccole e medie imprese (PMI). Consiste nell’investimento da parte di soggetti privati, come fondi di investimento o investitori istituzionali, in aziende non quotate in borsa. Questi investitori offrono capitali alle imprese per supportare progetti di … Read More

a ferrari logo on the side of a building

Il Temporary Manager: Una Risorsa Chiave per le Aziende in Situazioni Critiche

Il temporary manager è una figura professionale altamente qualificata e versatile, ingaggiata temporaneamente da un’azienda per gestire situazioni specifiche. Queste situazioni possono includere crisi aziendali, progetti speciali, riorganizzazioni o la copertura dell’assenza di un manager permanente. Il temporary manager rappresenta una risorsa cruciale per le imprese che necessitano di competenze manageriali avanzate, spesso non facilmente … Read More

direttiva europea 2019 1023 |

Cosa dice la direttiva (UE) 2019/1023 sulla ristrutturazione e sull’insolvenza, c.d. direttiva insolvency

Introduzione alla direttiva insolvency La direttiva (UE) 2019/1023, comunemente nota come direttiva insolvency, rappresenta un passo significativo nell’armonizzazione delle normative europee sulla ristrutturazione aziendale e l’insolvenza. Introdotta nel 2019, questa direttiva risponde alla necessità di creare un quadro giuridico uniforme che permetta alle imprese in difficoltà finanziarie di ristrutturarsi efficacemente, evitando così il fallimento e … Read More

Entra subito in contatto per chiedere una consulenza.

Centro Servizi Imprese
Via Grosseto 6 - MI MILANO - 20156
P.IVA. 14314110967
email: info@economia-aziendale.com

 

 

Is Your Website SSL Secure? - Sure Communication